Eventi e Avvisi

BIBLIOTECHE DI GENERE
Paesaggi creativi
15-24 novembre 2013

BIBLIOTECA DI GENERE
PAESAGGI CREATIVI
15 - 24 novembre 2013

Il paesaggio: la sua bellezza, la sua creatività, la sua complessità,la sua costante capacità di crearsi e ricrearsi.


Prenderà avvio il 15 novembre, con la proiezione serale del film “L’ultimo pastore” di Marco Bonfanti presso il Teatro Comunale Benois De Cecco di Codroipo, la terza edizione della rassegna BIBLIOTECA DI GENERE, quest’anno dedicata al PAESAGGIO, ideata, promossa e organizzata dal Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli con il sostegno della Provincia di Udine, della Banca di Credito Cooperativo Basiliano e la Banca di Credito Cooperativo Bassa Friulana.

La manifestazione, nata nel 2011 con l’obiettivo di valorizzare il vasto e importante patrimonio librario presente nelle biblioteche del Medio Friuli e i molti lettori che ogni giorno prendono a prestito, leggono e restituiscono – scambiandoseli - i tanti volumi in esse custoditi, si propone di analizzare in modo dinamico e vario un soggetto quanto mai vasto e sfaccettato e trattato nelle forme più diverse sui libri, il paesaggio appunto, grazie al contributo offerto dai numerosi ospiti che vi prenderanno parte.  

Scrittori, giornalisti, viaggiatori, esperti e tecnici del settore, attori, musicisti, fotografi e videomakers/registi offriranno al pubblico il loro punto di vista sul paesaggio, un elemento ambientale ovvio e scontato ma indispensabile e fondamentale per l’uomo e per ogni società. Dai paesaggi violati e violentati ai paesaggi percorsi a passo d’uomo e sempre diversi anche se costanti, dai paesaggi amati e raccontati ai paesaggi descritti attraverso gli alberi che li abitano, dai paesaggi costruiti ai paesaggi creati e ricreati dall’ambiente e dalla natura stessi.

Un calendario ricco, quello di “BIBLIOTECA DI GENERE / PAESAGGI CREATIVI”, strutturato in sette appuntamenti, di cui cinque inseriti anche nella Settimana Unesco di educazione allo Sviluppo Sostenibile 2013, che troveranno per lo più sede nelle biblioteche del Medio Friuli e nel bellissimo Parco dello Stella con ospiti graditissimi del Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli ALAMBIC CONSPIRACY, Aldo COLONNELLO, Emilio RIGATTI, Paola PENZO, Ruggero DE ROS, Tiziano FRATUS, Sandro ANGIOLINI, Daniele DELLA TOFFOLA, Mauro DALTIN, Claudio MORETTI e Arianna ZANI.