Eventi e Avvisi

COMUNE DI CODROIPO
Servizio civile, bando

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2015
BANDO PER 7 VOLONTARI NEL COMUNE DI CODROIPO
progetto Bibliocultura Anci Veneto

Per riferimenti:
www.comune.codroipo.ud.it


Le domande devono pervenire all’Ente entro il: 16/04/2015  ORE 14:00

Le domande vanno presentate esclusivamente:
·      presso Ufficio Protocollo del Comune di Codroipo: Piazza Garibaldi, 81  
Orario di apertura ufficio protocollo per la presentazione delle richieste: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 (martedì dalle 8.30), lunedì e mercoledì dalle 16.00 alle 18.15;
·      a mezzo posta elettronica solo se certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato (non da account mail non certificati es. yahoo, gmail o altri) all’indirizzo comune.codroipo@certgov.fvg.it (avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta e firmata in originale in formato pdf);
·      a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo: Comune di Codroipo, Piazza Garibaldi 81 – 33033 CODROIPO
I volontari possono presentare domanda presso il protocollo del Comune di Codroipo utilizzando la modulistica sotto caricata.

Le sedi di svolgimento del servizio saranno:
- musei civici
- ufficio cultura
- progetto integrato cultura del medio friuli
- biblioteca civica
- servizio informagiovani

 
 Documentazione da allegare alla domanda di partecipazione:
·      fotocopia di un valido documento di identità personale
·      schede “allegato 2 e allegato 3”, contenente i dati relativi ai titoli posseduti dal candidato
(scaricabile dal sito www.comune.codroipo.ud.it /servizio civile domanda di partecipazione)
·      curriculum vitae, copie dei titoli in possesso e ogni altra documentazione significativa

 
ATTENZIONE: per ogni bando di servizio civile si può presentare una sola domanda per un solo progetto tra quelli usciti con il bando Regione Fvg, pena l’esclusione dalla partecipazione
 

E' necessario aver preso visione del bando e dei requisiti per poter partecipare.
Possono partecipare alla selezione tutti i giovani, senza distinzione di sesso, che alla data di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:
·      abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni);
·     siano cittadini dell’Unione europea, familiari di cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; titolari di permesso di soggiorno per asilo, titolari di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria;
·      godano dei diritti civili e politici;
·    non abbiano riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferire per un delitto contro la persona e o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
·     rispondano ai requisiti richiesti dal progetto (preferibile titolo di studio Laurea in materie umanistiche/sociali/relazioni pubbliche)  visionabili sul sito del Comune di Codroipo.

Non possono presentare domanda di partecipazione:
·      gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di Polizia
·      i cittadini condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata
·      i giovani che già prestano o abbiano prestato servizio in qualità di volontari di servizio civile nazionale o che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista
·      i giovani che abbiano interrotto il servizio civile prima della scadenza
·      i giovani che abbiano in corso, con l’Ente che realizza il progetto, rapporti di lavoro o di collaborazione a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti, nell’anno precedente, di durata superiore a 3 mesi
·      i giovani che abbiano già presentato domanda per i progetti nel Bando speciale di servizio civile nazionale Expo 2015, ad eccezione del Bando di Garanzia Giovani;

 

Per richiesta informazioni (dopo aver visionato il bando)
Zonta Elisabetta - Ufficio Cultura 0432/824673
Informagiovani 0432/912409
Biblioteca civica Don G. Pressacco 0432/908198
Ufficio Cultura Comune di Codroipo 0432/824680

Destinatari

Giovani