Il Sistema Bibliotecario, presente sul territorio del Medio Friuli già dai primi anni '70, è una realtà informativo-culturale ben radicata tra le biblioteche dei Comuni di Basiliano, Bertiolo, Camino al Tagliamento, Castions di Strada, Codroipo (capofila), Flaibano, Lestizza, Mereto di Tomba, Mortegliano, Sedegliano, Talmassons e Varmo.
La sua funzione, rilanciata dalla L.R. 25/2006, è quella di promuovere lo sviluppo di una rete bibliotecaria efficiente e al passo con i tempi, valorizzare i patrimoni appartenenti alle biblioteche, creare un sito Internet che comprenda tutti i cataloghi delle stesse, nonché offrire opportunità di aggregazione culturale attraverso la collaborazione attiva tra quello che è l'insostituibile artefice della riuscita di ogni progetto: il rapporto tra lettori e bibliotecari.
I lettori possono accedere ai servizi offerti dalle dodici biblioteche tramite Tessera sanitaria e/o Carta d'identità (elettronica) che verranno utilizzate anche come tessere della biblioteca.
Gli utenti del sistema bibliotecario possono inoltre usufruire del servizio My Library con il quale, attraverso la creazione di un profilo personale (account e password) possono accedere al catalogo per effettuare ricerche personalizzate, creare bibliografie personali e visualizzare la propria circolazione (prestiti in corso, storico, prenotazioni, operazioni di prestito intrasistemico).
La ricerca dei dati bibliografici del Sistema bibliotecario del Medio Friuli si effettua dal catalogo unico del Polo SBN FVG che comprende le biblioteche del Medio Friuli e quelle del Sistema dell'Hinterland udinese.
LA CONVENZIONE
atto fondamentale del Sistema
bibliotecario del Medio Friuli, che stabilisce la sua Costituzione, le
finalità, gli obiettivi, nonché le condizioni di partecipazione dei
Comuni aderenti
IL REGOLAMENTO
parte integrante della Convenzione, che stabilisce gli organi, gli atti fondamentali e le modalità organizzative del sistema bibliotecario del Medio Friuli